Locations
-
Il 'Jolly Aretusa Palace Hotel', è un "4 Stelle", situato a Siracusa centro. Le 114 camere, sono state progettate e arredate per garantire il comfort dell'ospite, nel rispetto di una assoluta privacy. -
L'eleganza degli ambienti confortevoli, la cortesia del servizio, sempre impeccabile e raffinato, la sicurezza di un'assistenza professionale ne fanno il luogo ideale sia per chi viaggia per affari, che qui troverà un ambiente favorevole alla pianificazione e alla gestione dei propri impegni, sia alle famiglie, e/o gruppi turistici e religiosi, che sfruttando la sua invidiabile posizione strategica, al centro della città di Siracusa, ne potranno fare il punto di partenza verso le mete più rinomate, che distano solo pochi passi a piedi: Teatro Greco, Santuario della Madonna delle lacrime, Balza Akradina, Orecchio di Dionisio, Fonte Aretusa, Isola di Ortigia etc.
-
-
Siracusa, offre ai propri visitatori un pa- norama unico: lo stile barocco dei monumenti insieme alle antiche pietre classiche, il fascino del mare incontaminato a poca distanza dalle rocce e dalla ricca vegetazione mediterranea. E' a Siracusa che nascono le tante leggende che appassionano poeti, turisti e scrittori di tutto il mondo, basti pensare ad Aretusa, Ciane & Anapo, Archimede, Santa Lucia, la Pellegrina etc.
-
ll mito di Aretusa, a cui è ispirato il Jolly Aretusa Palace Hotel, è sicuramente il più popolare:
"La Ninfa Aretusa, appartenente al seguito di Diana, amava trascorrere le sue giornate correndo libera tra i boschi del Peloponneso, cacciando animali e raccogliendo fiori. Il giovane Alfeo vedendola, si innamorò perdutamente di lei, che non ricambiando il nobile sentimento, chiese aiuto alla protettrice Diana per sfuggire all'insistente corte di Alfeo e invocando di essere trasformata in sorgente nell'isola di Ortigia, lontano dalla sua amata Grecia. Alfeo, spinto dal suo folle amore, chiese a sua volta aiuto agli Dei, che lo trasformarono in un fiume che, attraversando la Grecia e percorrendo sotto terra tutto il mar Jonio, sfociò nel Porto Grande di Siracusa, lambendo le acque della sua amata Fonte. Tutt’oggi la sorgente nota come "Occhio della Zillica", sgorga fra le acque del Porto Grande di Siracusa, nei pressi della mitica fonte".
Come Raggiungerci

Da Siracusa Nord:
Entrando in Viale Scala Greca (A) procedere lungo il viale. Alla prima rotonda continuare sul viale Scala Greca e alla rotonda successiva svoltare a sinistra su viale teracati, continuare fino al Corso Gelone (B)
Da Siracusa Sud:
Dall'autostrada (CT/SR), proseguire verso l'uscita Siracusa Sud (A), imboc-cando la S.S.124 su V.le Ermocrate (A),
All'incrocio svoltare a sinistra e continuare su Viale Paolo Orsi. Alla rotonda svoltare alla prima uscita a destra e imboccare C.so Gelone (B)
Turismo a Siracusa

XLIX Ciclo di Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco di Siracusa
09 Maggio / 22 Giugno 2014
In Scena sul Palco del Teatro Greco di Siracusa: Agamennone di Eschilo, Coefore-Eumenidi di Eschilo e Le Vespe di Aristofane.
********
Video Storico sulla miracolosa Lacrimazione della Madonna a Siracusa nel 1953 (Clicca sopra)
********
Cosa vedere o fare con la Famiglia a Siracusa:
- Museo del Papiro & Archeologico
- Isola di Ortigia
- Acquario Marino Tropicale
- Teatro e Museo dei Pupi
- Gita in Barca nel Porto e Fonte Ciane
- Teatro Greco di Siracusa
- Orecchio di Dionisio
- Fontana Aretusa & Cattedrale (Duomo)
- Anfiteatro Romano
- Tomba di Archimede
- Santuario della Madonna delle Lacrime
********
Cosa Mangiare a Siracusa:
Siracusa offre la bontà e prelibatezza della cucina Siciliana che potrete gustare nel nostro Ristorante 'I 5 Sensi'. Nel periodo Primavera/Estate da gustare la rinfrescante Granita Siciliana (con aroma di Mandorle, Limone etc.), servita in tutti i bar del capoluogo. Per la Pasticceria si consigliano tutti i dolci sotto forma di paste a base di mandorla:
(limonelli, pistacchiati, mandarinelli etc.), concludendo con il classico e inconfondibile 'Cannolo Siciliano' a base di ricotta fresca lavorata...una leccornia per i palati più esigenti.
********
Sport & Tempo Libero:
Siracusa offre la possibilità di praticare diverse attività sportive:
- Canottaggio (Tel. 0931.22800)
- Ciclismo (su pista ciclabile)
- Golf - (Tel. 0931.65075)
- Ippica - (Tel. 0931.21772)
- Tennis - (Tel. 0931.757988)
- Vela - (Tel. 0931.24381)
- Volo - (Tel. 0931.721573)
- Kartodromo - (Tel. 0931.993934)
- Immersioni: Diving Pianeta Blu (Tel. 327.5325790) - Ognina Diving Center (Tel. 347.3401740) - Capo Murro Diving Center (Tel. 333.1324030)